Una fabbrica chiusa perché il padrone sposta la produzione dove la manodopera costa meno.
Gli operai licenziati che occupano la fabbrica , fondano una cooperativa sociale, la Rimaflow, e diversificando le attività danno vita ad una vera e propria città dell’altra economia.
Nasce in questo contesto l’amaro partigiano, frutto della lavorazione delle erbe della Lunigiana.
Festival Resistente Follonica, Rimaflow e Archivio storico della Resistenza in Lunigiana vi aspettano Domenica due Settembre alle ore 21 alla Festa di Liberazione di Riotorto per presentarci il progetto.