Stop morti sul lavoro.

La parola sicurezza molti la pronunciano ogni volta se ne presenta l’occasione ; esiste però un altro genere di sicurezza che meriterebbe ben altra attenzione ed è quella sui luoghi di lavoro, al contrario la scarsa considerazione verso di essa da parte della destra e di chi detiene i mezzi di produzione ma anche purtroppo da parte di una certa diciamo sinistra, governo e istituzioni causa vittime in numero che potrebbe essere paragonato a una guerra ; ultima vittima innocente una ragazza di 22 anni finita stritolata in un macchinario di un azienda tessile di Prato e forse chissà se non in triste compagnia di altri dei quali non ci è stata data notizia. Come si inverte questa tendenza? La risposta sarebbe ovvia , scontata , controlli a tappeto eseguiti con regolarità , formazione professionale adeguata così come una corretta informazione dei rischi , fornitura adeguata di dispositivi di protezione in base alle mansioni svolte; l’ovvietà in certi casi sembra però non funzionare affatto ; la verità è che controlli in merito alla sicurezza sui luoghi di lavoro così come la formazione sono molto scarsi sia in numero che in un certo senso in qualità fino a sfiorare in alcuni casi vere e proprie messinscena con addetti al controllo e o alla formazione direttamente scelti e pagati da chi deve essere controllato, corsi di formazione e informazione dei rischi molto spesso hanno più l’aria di essere studiati per l’interesse aziendale che per per proteggere e tutelare il dipendente. La sicurezza sul lavoro , il rispetto delle norme, la necessità di adeguarsi in caso di necessità per molte imprese sono un impiccio ,un qualcosa da sacrificare sull’altare del profitto e pazienza se qualcuno ci rimetterà una mano , un braccio , rimarrà invalido a vita o peggio ancora pagherà con la propria vita la sete di profitto di qualche avido di turno. È assolutamente necessario perciò effettuare controlli e corsi di formazione tenuti da personale assolutamente lontano da ogni conflitto di interesse tra le parti ; l’assunzione di ispettori da parte del pubblico impiegati in queste mansioni è assolutamente necessaria . La scelta alternativa? Quella attuale , continuare a contare infortunati e morti.

%%footer%%